• Chi siamo
  • Argomenti
    • Sociale
    • Cultura
    • Inclusione
    • Territorio
    • Approfondimenti
    • Stimoli dal web
    • Palestina – Israele
  • Scuola di italiano
  • Calendario
  • Contatti
  • Rete

RIMANIAMO IN CONTATTO!

Ci piacerebbe aggiornarti con le nostre ultime novità

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Search

Recent Posts

  • Torna la Scuola di Italiano del TITA
  • Decreto flussi. L’intevento di Gianni Cuperlo alla Camera dei Deputati
  • Salvare nel Mediterraneo
  • 26 ottobre: mobilitazione per la pace
  • Insieme contro la dispersione scolastica: una giornata a Tor Bella Monaca

Archives

  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Salta al contenuto
Tita
  • Chi siamo
  • Argomenti
    • Sociale
    • Cultura
    • Inclusione
    • Territorio
    • Approfondimenti
    • Stimoli dal web
    • Palestina – Israele
  • Scuola di italiano
  • Calendario
  • Contatti
  • Rete

Autore: Marcello Lico

Facile dire Pace

di Marcello LicoApprofondimentiPubblicato il Settembre 25, 2024Nessun commento

PACE di Arianna Arisi Rota Questo libro ci conduce in quello spazio misterioso che mette in moto la transizione dalla guerra alla pace e la disposizione al dialogo, che ancora …

Leggi tutto “Facile dire Pace”

A Gaza dagli inizi, su Timbuctu

di Marcello LicoCultura, Stimoli dal webPubblicato il Gennaio 17, 2024Nessun commento

Timbuctù é una citta situata pochi chilometri a nord del fiume Niger; raggiunse il suo massimo splendore intorno nel XVI secolo. Leone l’Africano nel 1526 scrisse: “qui c’è un gran …

Leggi tutto “A Gaza dagli inizi, su Timbuctu”

DUSTUR – Costituzione

di Marcello LicoApprofondimenti, CulturaPubblicato il Marzo 11, 2023Marzo 19, 2023Nessun commento

“Generalmente, per costituzione si intende un documento scritto solenne, contenente la disciplina dell’organizzazione dei supremi organi statali e la proclamazione di una serie di diritti e di doveri dei consociati” (Treccani). …

Leggi tutto “DUSTUR – Costituzione”

Si è persa una letterra da Barbiana

di Marcello LicoApprofondimenti, CulturaPubblicato il Febbraio 4, 2023Un commento

Il 27 maggio 2023 saranno passati 100 anni dalla nascita di don Lorenzo Milani. Per me e per tutta la mia generazione é stato un punto di riferimento alla scoperta …

Leggi tutto “Si è persa una letterra da Barbiana”

Notizie oltre il GRA: 20 gennaio 2023

di Marcello LicoApprofondimentiPubblicato il Gennaio 29, 2023Nessun commento

MO Ibrahim Foundation Sir Mohammed Fathi Ahmed Ibrahim KCMG è un uomo d’affari miliardario sudanese-britannico . Ha lavorato per diverse società di telecomunicazioni, prima di fondare Celtel , venduta nel …

Leggi tutto “Notizie oltre il GRA: 20 gennaio 2023”

Notizie oltre il GRA:

di Marcello LicoApprofondimentiPubblicato il Gennaio 24, 2023Nessun commento

TANZANIA – La Tanzania sta vivendo un momento di estrema contraddizione: da un lato la Presidente Samia Sukuhu ha deciso di ripristinare il diritto delle manifestazioni pubbliche da parte delle …

Leggi tutto “Notizie oltre il GRA:”

Per l’Africa la Cina è sempre più vicina

di Marcello LicoApprofondimentiPubblicato il Gennaio 15, 2023Nessun commento

Mentre il Mondo guarda con apprensione alla guerra tra Russia ed Ucraina, la Cina prosegue il suo progetto di penetrazione in Africa. Il ministro degli esteri cinese Qin Gang, di …

Leggi tutto “Per l’Africa la Cina è sempre più vicina”

Lunana: il villaggio alla fine del mondo

di Marcello LicoCultura, SocialePubblicato il Gennaio 13, 2023Gennaio 13, 2023Nessun commento

Il Tavolo Interculturale Torre Angela vi invita alla proiezione di Lunana. Ugyen è un giovane insegnante di città che sogna di lasciare il Bhutan moderno per raggiungere l’Australia e lì …

Leggi tutto “Lunana: il villaggio alla fine del mondo”

Ascolta Radio3 Mondo

di Marcello LicoStimoli dal webPubblicato il Dicembre 29, 2022Dicembre 29, 2022Nessun commento

Salve a tutti gli amici di TITA Tavolo Interculturale Torre Angela – blog. Da oggi sulla destra dell’home page trovate il Link di Radio3 Mondo che offre quotidianamente una scelta …

Leggi tutto “Ascolta Radio3 Mondo”

Europe for Peace

di Marcello LicoSocialePubblicato il Novembre 11, 2022Nessun commento

Pensando di fare cosa gradita, pubblichiamo due video della manifestazione del 5 novembre 2022 alla quale il Tavolo Interculturale Torre Angela ha convintamente aderito. Il primo è un video realizzato …

Leggi tutto “Europe for Peace”

Paginazione degli articoli

1 2 3

Categorie

  • Approfondimenti
  • Cultura
  • Inclusione
  • Palestina – Israele
  • Sociale
  • Stimoli dal web
  • Territorio
  • Uncategorized

Archivi

  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Privacy Policy Copyright © 2025 Tita Inspiro Theme di WPZOOM